

L’Università di Roma Foro Italico ha indetto nuovi concorsi per collaboratori e funzionari.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono la copertura di cinque posti di lavoro.
Per candidarsi alle procedura concorsuali c’è tempo fino al 23 febbraio 2025.
Invitiamo gli interessati ai concorsi pubblici a leggere con attenzione i bandi che abbiamo reso disponibili sopra. Per completezza informativa segnaliamo che i bandi sono stati pubblicati sul sito dell’Ateneo in questa sezione.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi per collaboratori e funzionari coloro che sono in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età massima per il collocamento a riposo;
- idoneità fisica all’impiego per il quale si concorre;
- essere in regola con le leggi sugli obblighi militari;
- non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avviene attraverso due prove d’esame, una scritta ed una orale.
La prova scritta consisterà in quesiti a risposta aperta oppure in quesiti a risposta multipla, ovvero in un elaborato anche a contenuto teorico-pratico.
La prova orale, anche a contenuto teorico-pratico, verterà sulle materie della prova scritta e sull’accertamento delle conoscenze e competenze linguistiche.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni relative ai concorsi, compreso il diario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet dell’Università di Roma Foro Italico, sezione ‘Concorsi e avvisi’, a partire dal 5 marzo 2025.
UNIVERSITÀ ROMA FORO ITALICO
L’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” è un ateneo pubblico italiano, specializzato nei settori delle scienze motorie, dello sport e della salute. Si tratta di un punto di riferimento nazionale e internazionale per la formazione e la ricerca nel campo del movimento umano.