76° anniversario della Fondazione dell’Anioc in Senato

Cari amici,

su mia iniziativa oggi, in Senato si è celebrato  il 76° anniversario della Fondazione dell’Associazione Nazionale Insigniti delle Onorificenze Cavalleresche (ANIOC).

Non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riaffermare insieme i valori che ci uniscono: l’onore, il servizio alla comunità, la dedizione al bene comune e l’importanza di custodire le tradizioni che rendono il nostro Paese unico.

Come organizzatore di questa giornata, ho voluto che questo evento non fosse solo un momento commemorativo, ma anche un’opportunità di condivisione e di riflessione. La Santa Messa, la visita a Palazzo Madama e l’incontro in Sala Koch sono stati pensati per onorare il percorso che l’ANIOC ha tracciato in oltre settant’anni di storia e per rafforzare il senso di appartenenza alla nostra grande famiglia cavalleresca.

L’ANIOC non è solo un’associazione, ma un pilastro di identità e valori, che nel tempo ha saputo mantenere vivo lo spirito di servizio e di dedizione al Paese. Le onorificenze cavalleresche rappresentano non solo un riconoscimento al merito, ma anche una responsabilità: quella di essere esempio per la società, portando avanti, con coerenza e integrità, un impegno quotidiano al servizio degli altri.

Desidero ringraziare di cuore il Segretario Generale ANIOC, Conte Maurizio Monzani, e il Delegato ANIOC Roma Città Metropolitana, Cavaliere Gino Marcoccia, per il loro contributo fondamentale nella promozione e nella tutela di questi valori. Il loro lavoro instancabile permette all’ANIOC di crescere e di rafforzarsi, mantenendo viva la tradizione e il prestigio delle onorificenze cavalleresche.

A tutti loro ho rivolto il mio più sincero ringraziamento per la loro presenza, il loro impegno e il loro attaccamento ai valori che oggi abbiamo celebrato.

Il cammino dell’ANIOC continuerà con lo stesso entusiasmo, la stessa passione e lo stesso spirito di servizio che ci hanno portato fino a qui.

Antonio

FOTOGALLERY