96ª Adunata Nazionale degli Alpini a Biella

Essere presente a Biella in occasione della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini è stato per me un grande onore e una profonda emozione. Come sempre, in questa occasione, il primo pensiero va a tutti i soldati italiani, alla loro memoria, al loro sacrificio.

L’Adunata Nazionale degli Alpini rappresenta uno dei momenti più sentiti dalla comunità alpina e da tutto il Paese. Migliaia di alpini, ex-alpini e simpatizzanti si riuniscono ogni anno per celebrare la storia, l’impegno e i valori di un Corpo che è simbolo di dedizione, umanità e servizio.

Il tema scelto per l’edizione 2025, “Alpini, portatori di speranza”, sottolinea la straordinaria capacità degli alpini di rappresentare, ieri come oggi, un punto fermo per le nostre comunità. La speranza, in questo contesto, non è un concetto astratto, ma qualcosa di concreto: la mano tesa nei momenti di difficoltà, la presenza costante nei piccoli paesi, l’aiuto silenzioso e instancabile nelle emergenze.

Gli Alpini sono il volto più autentico dell’Italia: impegno, solidarietà, senso del dovere. Li abbiamo visti operare con discrezione e determinazione in tantissimi scenari, sempre pronti a dare il massimo, non solo in ambito militare, ma anche attraverso il volontariato e l’associazionismo.

Un ringraziamento sincero va al Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), Sebastiano Favero, e a tutti gli organizzatori che hanno reso possibile questo evento straordinario. L’energia che ci trasmettete ad ogni appuntamento nazionale è davvero unica: è lo spirito alpino che continua ad attrarre migliaia di persone in tutta Italia.

In chiusura della giornata, ho avuto il piacere e l’onore di incontrare gli Alpini delle sezioni venete e padovane, testimoni vivi del radicamento profondo di questo Corpo sul territorio. Nei piccoli comuni come nelle grandi città, gli Alpini costruiscono ogni giorno legami di comunità e fiducia, portando con sé un patrimonio di valori che dobbiamo custodire e trasmettere alle nuove generazioni.

L’Adunata di Biella è stata, ancora una volta, una straordinaria occasione di riflessione, memoria e speranza.
W l’Italia! W gli Alpini!

Antonio