

Cari amici,
anche quest’anno l’Assemblea Regionale delle Pro Loco del Veneto, organizzata da UNPLI Veneto, è stata un momento di grande partecipazione, dialogo e visione condivisa sul futuro del nostro territorio.
L’appuntamento si è tenuto a Feltre, in una cornice che rappresenta perfettamente la ricchezza culturale, storica e paesaggistica del nostro Veneto.
Il mio primo pensiero è andato alle Pro Loco e a tutti i volontari, cuore pulsante della promozione locale. Il loro lavoro quotidiano, spesso dietro le quinte, è un contributo fondamentale per custodire e rilanciare le nostre tradizioni, le tipicità enogastronomiche, gli eventi culturali e i piccoli grandi patrimoni dei nostri borghi.
La loro è una forma concreta di cittadinanza attiva, che unisce generazioni e territori, e crea reti di solidarietà e bellezza.
Durante l’Assemblea si è parlato anche delle nuove sfide della comunicazione e promozione territoriale nell’epoca digitale. Un tema che mi sta particolarmente a cuore. Le Pro Loco hanno un potenziale enorme nel raccontare le proprie attività attraverso i social, i siti web, la fotografia e il video.
Investire nella formazione, nel racconto autentico dei luoghi e nel coinvolgimento delle nuove generazioni è fondamentale per un futuro sostenibile e attrattivo.
Desidero ringraziare gli organizzatori, i presidenti delle Pro Loco, i rappresentanti istituzionali e tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata. L’Assemblea di Feltre è stata non solo un momento istituzionale, ma un vero laboratorio di idee e buone pratiche, dove si è respirato lo spirito autentico della partecipazione civica.
Antonio