Ats: La sfida dell’integrazione socio-sanitaria

Cari amici,

ieri sera in Sala Agricoltura presso la Corte Benedettina di Legnaro, su mia iniziativa, si è svolto un incontro per approfondire e analizzare le prospettive degli Ats (Ambito territoriale sociale) dal titolo “La sfida dell’integrazione socio-sanitaria”.

Erano presenti all’iniziativa Vincenzo Danieletto, Sindaco di Legnaro; Michela Lazzaro, Sindaco di Saonara; Flippo Giacinti, sindaco di Albignasego e Presidente ATS Saccisica-Pratiarcati; Matteo Cecchinato, sindaco di Casalserugo e Consigliere della Provincia di Padova; Luciano Gallo, Esperto in forme giuridiche ATS; Stefano Vianello, Direttore Servizi Sociali ULSS6 ; Ettore Lazzaro, Sindaco di Codevigo e la coordinatrice dell’evento Marina Perin, Vicesindaco di Legnaro.

Il tema dello sviluppo degli Ats è di fondamentale importanza per la vita di molte comunità e delle amministrazioni: tutti i servizi sociali e socio-sanitari del territorio dovranno essere integrati attraverso un Ente, l’Ats appunto, che gestirà con tutti i comuni e partire dalle esigenze del territorio risorse e attività da programmare.

L’Ats riguarderà tutta la Saccisica cambiando completamente l’organizzazione dei servizi in tutti i comuni. Una sfida appunto, l’integrazione socio-sanitaria anche dal punto di vista economico, soprattutto in un momento storico in cui aumentano gli anziani e si fanno più accentuate forme di disagio giovanile e psichico.

Un paradigma diverso nella gestione, positivo per il futuro delle famiglie e degli anziani, per il quale sarà fondamentale garantire risorse adeguate.

L’integrazione sociosanitaria in Veneto è già un modello, che ha una tradizione lunghissima e poggia su due “pilastri”, i posti letto ospedalieri, da un lato, e le strutture territoriali di prevenzione e assistenza primaria, dall’altro. L’integrazione gestionale trova risposta negli ATS.

L’integrazione istituzionale è quella più importante, dobbiamo dare gli strumenti agli enti locali per svolgere la funzione degli ATS, dotandoli di personale tecnico e amministrativo nella misura necessaria allo svolgimento di tutte le funzioni tecniche di programmazione, gestione, erogazione e valutazione degli interventi nell’ambito dei servizi sociali.

Una sfida enorme che coinvolgerà un territorio vasto e articolato, ma che risponderà alle esigenze della popolazione tenendo insieme sostenibilità economica e miglioramento dei servizi.

Antonio

INTERVISTA VENETO24 – LA PIAZZA

FOTOGALLERY