

“Di fronte alla sfida dei dazi, è fondamentale che Italia ed Unione europea adottino una strategia comune e coesa. Le guerre commerciali non producono vincitori: penalizzano, i produttori, le imprese e i consumatori, riducendo le opportunità di scambio e indebolendo interi settori produttivi. E’ necessario puntare sul dialogo e sulla diplomazia per scongiurare il ritorno al protezionismo e promuovere accordi multilaterali che favoriscano il libero scambio”. Lo afferma il senatore questore Antonio De Poli (Udc) secondo cui “proteggere il nostro mercato interno è imprescindibile, ma allo stesso tempo è vitale garantire l’accesso ai mercati internazionali, soprattutto per prodotti che costituiscono un patrimonio culturale ed economico”. “Al Governo chiediamo – conclude De Poli – di lavorare in sinergia con le istituzioni europee per tutelare le nostre eccellenze, non solo quelle agroalimentari ma anche quelle industriali e artigianali. Serve costruire un fronte comune per evitare che decisioni unilaterali come i dazi compromettano il lavoro di famiglie e imprese”.