

“Sono veramente motivo di grande orgoglio i prestigiosi riconoscimenti conferiti alla città di Padova, insignita della Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Professore Gino Gerosa, anch’egli Medaglia d’oro, per il suo lavoro sui trapianti di cuore che lo hanno reso eccellenza della cardiochirurgia mondiale. Questi riconoscimenti rendono giustizia alla straordinaria storia di solidarietà e impegno civile dimostrati dalla nostra comunità durante la Prima Guerra Mondiale, quando Padova si trasformò in una vera e propria ‘città ospedale’, accogliendo e curando oltre 170.000 feriti e malati e alla storia della cardiochirurgia padovana della quale il professor Gerosa è esponente illustre. Un grazie sentito va a tutte le istituzioni e alle personalità che hanno lavorato per il conseguimento di questo riconoscimento: in quegli anni terribili i nostri concittadini seppero rispondere con prontezza e umanità all’emergenza sanitaria, formando nuovi medici e offrendo assistenza con coraggio e abnegazione. Questo riconoscimento non è solo un omaggio alla memoria storica della nostra città, ma un monito per il presente e il futuro: Padova continua ad essere un punto di riferimento per l’eccellenza sanitaria e per il grande cuore della sua comunità e lo dimostra proprio il riconoscimento a Gerosa, testimonianza della continuità dell’impegno sanitario padovano che, dalla Grande Guerra ai giorni nostri, si distingue per innovazione, competenza e umanità”: lo dichiara il senatore questore Antonio De Poli.