Europa: difesa e sviluppo – VENETO

CLICCA QUI PER SCARICARE LA NEWSLETTER IN PDF!

o leggi la newsletter qui sotto!

Care amiche e cari amici,

rispettare gli impegni di spesa sulla difesa non è una scelta formale. È una necessità strategica, oggi più che mai, per garantire pace, sicurezza e libertà in Europa.

In un contesto internazionale segnato da tensioni crescenti, conflitti alle porte del nostro continente e nuove minacce ibride e asimmetriche, rafforzare la nostra credibilità e il nostro contributo alla difesa collettiva è un dovere che ci richiama alla responsabilità.

Difendere l’Europa significa difendere i valori democratici, lo Stato di diritto, la libertà delle persone e la sovranità dei popoli: i pilastri su cui si fonda la nostra convivenza.

Non possiamo permetterci ambiguità o ritardi. L’adesione dell’Italia agli impegni assunti in sede NATO e UE va letta nella giusta prospettiva: non come un automatismo, ma come una scelta consapevole di chi vuole contribuire da protagonista alla sicurezza del proprio Paese e dei suoi alleati.

L’Italia c’è.

C’è con responsabilità, visione e consapevolezza del ruolo che è chiamata a svolgere nello scacchiere geopolitico internazionale.

C’è per costruire una difesa europea sempre più integrata e credibile, per sostenere la pace e per affermare con forza i valori della nostra civiltà.

GUARDA QUI

PRESENTAZIONE DEL NUOVO RETTORE DELLA CHIESA DI SANT’IVO ALLA SAPIENZA

Giovedì scorso ho avuto il piacere e l’onore di intervenire alla presentazione del nuovo Rettore, ospitata nella suggestiva Sala Alessandrina, all’interno della storica Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza.

È stato un momento di grande significato – non solo per la comunità ecclesiale, ma per tutti coloro che credono nel valore del dialogo fra istituzioni religiose e società civile. La cerimonia ha offerto un prezioso spazio di incontro e riflessione, rinnovando il profondo legame tra fede, cultura e impegno pubblico.

In un tempo che chiede sempre più ascolto e vicinanza, il ruolo del Rettore assume un’importanza fondamentale quale guida spirituale e punto di riferimento per la comunità. Al nuovo Rettore rivolgo i miei migliori auguri di un cammino ricco di dialogo, ascolto e servizio.

Custodiamo e promuoviamo, in ogni ambito della nostra società, la vicinanza fra fede, cultura e impegno civile: un valore prezioso da condividere.

REGIONALI VENETO: BASTA PROVE DI FORZA INDIVIDUALI. È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITÀ

Abbiamo voltato pagina. Il dibattito sul terzo mandato appartiene ormai al passato. Ora tocca a noi scrivere il futuro del Veneto.

I cittadini ci chiedono di essere all’altezza, non di dividerci su regole e ruoli, ma di costruire risposte concrete su lavoro, sanità, sicurezza: le vere priorità delle famiglie e delle imprese.

Come UDC, siamo pronti a fare la nostra parte, con spirito costruttivo e forte radicamento nei territori. Crediamo nel valore dell’ascolto e nella politica che si mette al servizio della comunità.

Come centrodestra, è il momento della responsabilità. Serve un passo avanti collettivo, non l’ennesima prova di forza individuale. Bisogna scegliere presto un candidato presidente e aprire un confronto sui contenuti. Perché non si vince con i tatticismi, ma con una visione chiara, condivisa, capace di parlare al cuore e alla testa dei veneti.

 

La politica non può restare ferma ai giochi interni. È il tempo dell’umiltà e della concretezza.

La sfida non è tra nomi, ma tra chi sa ascoltare i veneti e chi resta prigioniero delle dinamiche di palazzo.

Io scelgo i veneti.

 

GUARDA QUI

 

SUL TERRITORIO

Lunedì mattina ho partecipato alla cerimonia ufficiale di avvicendamento al vertice del Comando Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, che si è svolta nella prestigiosa cornice di Prato della Valle, a Padova.

Il generale di corpo d’armata Pierangelo Iannotti ha assunto il comando, subentrando al generale Maurizio Stefanizzi, al quale va il nostro sincero ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni.

L’evento è stato presieduto dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, generale Salvatore Luongo, che ha voluto rendere omaggio all’impegno e alla dedizione del comandante uscente.

Questa cerimonia rappresenta un momento importante di continuità istituzionale e rafforza il valore della tradizione militare, sottolineando il ruolo strategico del Comando Interregionale nella sicurezza del nostro territorio e del Paese.

Auguro al generale Iannotti un buon lavoro nel suo nuovo incarico, con la certezza che guiderà il Comando con professionalità e spirito di servizio.

 

Domenica sera ho avuto il piacere di partecipare alla “Cena sotto le Stelle”, un’elegante serata di gala nel cuore di Padova, in Piazza della Frutta, organizzata da APPE Padova per celebrare la ristorazione padovana e gli 80 anni dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi.

Un sentito grazie alla presidente Federica Luni e a tutta APPE per l’invito a questo evento straordinario: un’occasione speciale per valorizzare le eccellenze del nostro territorio, gustare piatti unici e vivere la magia di una cena all’aperto, sotto il cielo stellato.

Complimenti a tutti gli organizzatori e ai ristoratori per la splendida riuscita di questa serata che unisce tradizione, qualità e passione

 

Quarant’anni di lavoro, innovazione e radici nel territorio. Domenica mattina abbiamo celebrato i 40 anni di attività della Postumia Ferrometalli di San Martino di Lupari, una realtà che ha saputo crescere restando fedele ai propri valori: serietà, competenza e attenzione alle persone. Un punto di riferimento per il settore e un esempio concreto di come l’impresa possa fare la differenza, creando sviluppo e occupazione, giorno dopo giorno. Un grazie a chi ha fondato, guidato e fatto crescere l’azienda, e a tutte le donne e gli uomini che, con il proprio lavoro, ne hanno costruito la storia. Un traguardo importante, uno slancio verso il futuro.

 

Sabato sera, nella splendida cornice di Villa Contarini, ho avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione della sesta edizione della Rassegna Biennale di Scultura: “Sculture in acqua, in piazza”.

Un evento unico, che da giugno a ottobre trasforma Piazzola sul Brenta in un museo a cielo aperto dove arte contemporanea, acqua e architettura dialogano in modo sorprendente e affascinante.

Le acque dei canali, le piazze, i giardini e gli angoli più suggestivi della città si animano grazie a opere d’arte che emergono, galleggiano e stupiscono. Ogni installazione invita a guardare il contesto con occhi nuovi, creando un equilibrio armonico tra creatività, natura e memoria.

La rassegna, curata con grande sensibilità da Pino Pin, è promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Piazzola, che ancora una volta dimostrano come l’arte possa essere motore di valorizzazione del territorio e delle sue radici.

Invito tutti a visitare questa esposizione diffusa, lasciandovi guidare dalla curiosità e dalla meraviglia, in un percorso che attraversa la città e accende nuovi significati in ogni spazio.

Che siate appassionati d’arte, amanti dell’architettura o semplici visitatori in cerca di bellezza, “Sculture in acqua, in piazza” è un’esperienza da non perdere: un invito a riflettere, a stupirsi, a ritrovare — nell’arte — uno specchio della nostra identità più profonda.

Sabato mattina ho partecipato con piacere all’inaugurazione della 40ª edizione della Festa dea Trebiatura, un evento che celebra con passione le radici agricole del nostro territorio.

Organizzata dall’Associazione “Amissi dea Trebiatura APS” con il supporto dell’Amministrazione Comunale, la manifestazione offre un viaggio tra tradizione, memoria e innovazione, con dimostrazioni di trebbiatura, mostre, sapori locali e momenti di autentica condivisione.

Un’occasione preziosa per riscoprire il valore della comunità, della cultura contadina e della partecipazione attiva.

Invito tutti a visitare Campodoro nei prossimi giorni e a lasciarsi coinvolgere da un racconto collettivo che parla di storia, identità e futuro.

Concorso TAR 2025 per 51 referendari: Bando, requisiti, domanda

Concorsi Agenzia delle Entrate a Bolzano 2025 per 42 Assistenti e funzionari: Bandi per diplomati e laureati

Concorso INAIL per 39 funzionari informatici rivolto a studenti: Bando 2025

Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est – Bando 5^ edizione 2025

Tirocini FAO a Roma e all’estero: compenso e come partecipare

CERN di Ginevra: tirocini in Svizzera, stage 2025

OCSE: tirocini per studenti a Parigi, programma di stage 2025 2026, rimborso 1000 Euro

Tirocini presso la Regione Veneto 2025: requisiti e come partecipare

Concorso di opere video La danza in un minuto 2025, premi in denaro

Casting comparse figurazioni dai 18 agli 80 anni per il film Pen 2, retribuzione 94 euro al giorno

Casting per attori al Teatro Prati, lavoro per la stagione 2025 – 2026

Università della Tuscia di Viterbo. 1 posto di ricercatore

Università Politecnica delle Marche di Ancona. 1 posto di ricercatore

Università di Perugia. 1 posto di ricercatore

Università del Molise in Campobasso. 3 posti di ricercatore

Università di Macerata. 1 posto di ricercatore

Amazon Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Decathlon Lavora con noi: posizioni aperte e assunzioni

Opportunità di lavoro in Allianz

Assunzioni in Novartis

Abbott Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Banca Sella Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Mondo Convenienza Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Manutencoop Lavora con noi: selezioni in corso

TikTok Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Angelini Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

De Longhi Lavora con noi: posizioni aperte

ENEL Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

MSC Crociere Lavora con noi: posizioni aperte

MediaWorld Lavora con noi: offerte di lavoro, come candidarsi

Amplifon Lavora con noi: posizioni aperte in Italia

Wurth Lavora con noi: opportunità di lavoro

Autostrade per l’Italia Lavora con noi: selezioni in corso

UPS Lavora con noi

PAM Lavora con noi

Ikea Lavora con noi: Posizioni Aperte e come candidarsi

ImmobiliareIt Lavora con noi: posizioni aperte

Edison Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Bricocenter Lavora con noi: selezioni in corso

McArthurGlen Lavora con noi: Posizioni Aperte

Roche Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Fineco Lavora con noi: offerte di lavoro in Banca

Unieuro Lavora con noi: selezioni in corso e come candidarsi 

Ubisoft Lavora con noi: selezioni in corso

Luxottica lavora con noi: posizioni aperte

Acqua & Sapone Lavora con noi

Leroy Merlin Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Coca Cola Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Google Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Victoria’s Secret Lavora con noi: posizioni aperte

Fineco Lavora con noi, offerte di lavoro in Banca

Calzedonia Lavora con noi: posizioni aperte e consigli utili

Maisons du Monde Lavora con noi: Posizioni aperte

Renault Lavora con noi: offerte di lavoro, come candidarsi

OVS Lavora con noi: Posizioni Aperte, come candidarsi

Findomestic Lavora con noi: posizioni aperte

Globo lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Save The Children Lavora con noi: Posizioni Aperte

Eurospin Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Google Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Carpisa Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Zara Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

ENEL Lavora con noi: Posizioni aperte e come candidarsi

Telecom Italia Lavora con noi: Posizioni Aperte, Assunzioni

Bartolini Lavora con noi: Posizioni Aperte e come candidarsi

Douglas Lavora con noi: Posizioni aperte e come candidarsi

Granarolo Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Iveco Lavora con noi: selezioni in corso

BMW Lavora con noi: posizioni aperte

Provincia di Padova. 2 posti di istruttore amministrativo

Comune di VIllafranca Padovana (PD). 2 posti di istruttore tecnico

Comune di Noventa Vicentina (VI). 1 posto di manutentore

Centro servizi alla Persona CR Morelli Bugna, Villafranca di Verona (VR). 1 posto di parrucchiere

Comune di Valeggio Sul Mincio (VR). 1 posto di tecnico

Centro Servizi per Anziani “Pietro e Santa Scarmignan”, Merlara (PD). Selezione per cuoco

Comune di Cortina d’Ampezzo (BL). 3 posti di collaboratore professionale

Comune di Valeggio Sul Mincio (VR). 1 posto di tecnico

Azienda ULSS n. 4 Veneto Orientale, San Donà di Piave (VE). Selezione per infermieri

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, Belluno. Selezione per ostetriche

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, Belluno. Selezioni per posti da Logopedista

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, Belluno. Selezione per posti di Dietista

Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana, Treviso. Posti di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

Azienda ULSS n. 3 Serenissima, Venezia. Assunzioni di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Aulss 1 Dolomiti – Belluno. Selezione per posti di geometra

IPAB Opere Pie d’Onigo, Pederobba (TV). 1 posto di Infermiere

 

 

Vi ringrazio per l’attenzione

Buon proseguimento,

Antonio