

Cari amici,
il 2 aprile 2005 il mondo salutava Giovanni Paolo II, un papa che ha segnato la storia con la sua fede incrollabile e il suo impegno per la pace.
Vent’anni dopo, il suo messaggio di riconciliazione e dialogo è più che mai necessario.
Karol Wojtyła ha abbattuto muri di odio e diffidenza, credendo nel potere del dialogo per unire i popoli.
Instancabile viaggiatore, ha portato ovunque parole di speranza e unità, incontrando leader di ogni cultura e religione per costruire ponti anziché divisioni. Il perdono concesso al suo attentatore, Ali Ağca, resta uno dei suoi gesti più straordinari, simbolo di un amore senza confini.
Giovanni Paolo II continua a essere un punto di riferimento. In un mondo segnato da conflitti, il suo esempio invita ancora a scegliere la via della pace, del dialogo e della comprensione reciproca.