Incontro al Senato con la Camera Italiana dell’Acconciatura: dare voce a un settore strategico del Made in Italy

Cari amici,

Ieri ho avuto il piacere di accogliere al Senato una delegazione della Camera Italiana dell’Acconciatura, un’importante realtà che rappresenta un comparto fondamentale per la nostra economia e per il tessuto sociale del Paese.

È stato un incontro costruttivo e partecipato, durante il quale abbiamo affrontato temi centrali per il futuro della professione e ascoltato con attenzione le esigenze di chi ogni giorno lavora con passione, competenza e spirito imprenditoriale.

Il settore dell’acconciatura non è solo sinonimo di bellezza e cura della persona, ma anche di eccellenza artigianale, creatività e professionalità, tutti tratti distintivi del miglior Made in Italy. Un mondo fatto di piccole e medie imprese, spesso a conduzione familiare, che rappresentano un patrimonio da valorizzare e sostenere.

Il confronto con i rappresentanti di categoria è stato un’opportunità preziosa per approfondire proposte, raccogliere suggerimenti e ribadire l’importanza di politiche di sostegno e valorizzazione per chi contribuisce ogni giorno, con il proprio lavoro, al benessere delle persone e allo sviluppo del Paese.

Ringrazio ancora la Camera Italiana dell’Acconciatura per la visita e per l’impegno con cui continua a promuovere il settore. L’ascolto e il dialogo con i corpi intermedi sono fondamentali per costruire insieme politiche pubbliche più efficaci e vicine ai bisogni reali.

Antonio