

CLICCA QUI PER SCARICARE LA NEWSLETTER IN PDF!
o leggi la newsletter qui sotto!
Cari amici,
in Senato abbiamo acceso i riflettori su una delle eccellenze più autentiche del nostro Paese: l’artigianato alimentare. In occasione della conferenza stampa organizzata da Confartigianato, dal titolo “Intelligenza artigiana a tavola”, abbiamo avuto modo di approfondire i numeri, le sfide e soprattutto le potenzialità di un comparto che rappresenta un vero e proprio motore della nostra economia.
È stato per me un grande onore portare il saluto istituzionale e partecipare a questo momento di confronto con il presidente nazionale Marco Granelli, con il presidente di Confartigianato Alimentazione Cristiano Gaggion e con tanti rappresentanti delle imprese, delle istituzioni e del mondo produttivo.
Dietro ogni impresa artigiana del settore food ci sono storie di passione, di famiglie, di comunità. C’è una cultura del lavoro che mette insieme qualità, sostenibilità, radicamento territoriale e capacità di innovare. È questo il volto dell’Italia che non si arrende, che si adatta ai tempi ma non rinuncia alla propria identità.
I dati presentati in Senato parlano chiaro: nel primo trimestre del 2025, il comparto alimentare ha registrato una crescita del +1,9%, a fronte di un calo generale della manifattura. Le esportazioni nel 2024 hanno toccato un nuovo record, con 58,7 miliardi di euro. Siamo davanti a un settore che resiste alle crisi e che continua a trainare il Made in Italy nel mondo. Ma non possiamo lasciarlo solo.
Dobbiamo accompagnare queste imprese con politiche concrete e lungimiranti.
Per questo ho voluto sottolineare alcune priorità:
- Semplificare le norme e alleggerire la burocrazia che spesso frena l’attività quotidiana degli artigiani;
- Promuovere campagne efficaci per la valorizzazione dei prodotti tipici italiani, anche sui mercati internazionali;
- Sostenere la transizione generazionale e la nascita di nuove imprese, con strumenti dedicati ai giovani;
- Riconoscere, anche nella normativa, il valore sociale, economico e culturale dell’artigianato.
Non stiamo parlando solo di economia, ma di coesione sociale, di presidio del territorio, di qualità della vita. L’artigianato alimentare è un presidio di umanità e bellezza. È un laboratorio di futuro.
Con questa consapevolezza, continueremo a lavorare in Parlamento per dare voce e forza a questo settore. Ringrazio ancora Confartigianato per il grande lavoro che svolge ogni giorno al fianco delle imprese.
Il mio impegno è quello di costruire un’Italia che non dimentica le sue radici, ma che da esse trae la spinta per guardare lontano. LEGGI QUI
FONDI UE: LE MARCHE SI RIMETTONO IN MOTO, MA SERVE PIÙ VISIONE STRATEGICA
Nelle scorse settimane abbiamo assistito a un importante scatto in avanti da parte della Regione Marche nell’utilizzo delle risorse europee.
Dopo una fase iniziale di stallo, che aveva sollevato forti preoccupazioni circa il rischio di perdere milioni di euro della programmazione 2021-2027, oggi si registra una maggiore operatività. Una notizia positiva, certo, ma che deve far riflettere sulla necessità di una pianificazione più strutturata e tempestiva.
Il recente bando da 7 milioni di euro del FESR destinato al turismo nei borghi ne è un esempio concreto: risorse finalmente in movimento, progetti dedicati alle imprese che vogliono puntare su un turismo di qualità, esperienziale, legato alle tradizioni locali e all’enogastronomia.
È la strada giusta, che mette al centro i territori e le loro vocazioni.
Ma dobbiamo fare di più. Le risorse europee rappresentano una leva fondamentale per la crescita del nostro Paese, soprattutto nelle aree interne e nelle regioni che hanno bisogno di rilanciare occupazione e servizi. Non possiamo permettere che queste opportunità vengano colte solo all’ultimo minuto o, peggio ancora, vanificate da ritardi burocratici e visioni frammentate.
Serve una governance più efficace e condivisa, capace di coinvolgere i Comuni, le imprese, il Terzo Settore e tutti gli attori del territorio. La politica deve assumersi la responsabilità di accompagnare questi processi con serietà e concretezza.
Come Senatore della Repubblica, continuerò a vigilare affinché le Marche – così come tutte le regioni italiane – possano utilizzare appieno i fondi europei e trasformarli in sviluppo, coesione e nuove opportunità per i cittadini.
CANTIERI E SICUREZZA STRADALE: INTERROGAZIONE AL MINISTRO
Voglio dare risposte certe ai Presidenti delle provincie marchigiane per quanto riguarda lo stanziamento dei fondi per la sicurezza delle nostre strade. Tutte le Province delle Marche temono tagli ai trasferimenti statali fino al 70% per la manutenzione delle infrastrutture stradali.
Una situazione che rischierebbe di bloccare cantieri già avviati, compromettere opere programmate e mettere in difficoltà le amministrazioni locali. Proprio per rassicurarli e fare chiarezza ho deciso di presentare un’interrogazione parlamentare al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema, auspicando che si apra un tavolo di confronto con l’Unione delle Province italiane. È fondamentale trovare risposte condivise che permettano alle Province di continuare a svolgere funzioni essenziali, a partire proprio dalla manutenzione di migliaia di chilometri di strade provinciali.
Questo episodio, inoltre, mi dà l’opportunità di aprire con voi un’altra riflessione che riguarda le nostre amministrazioni e alla quale tengo particolarmente: credo sia urgente mettere mano alla riforma delle Province. Serve un cambio di rotta deciso: diciamo basta a una legge, la Delrio, che ha svuotato le Province di funzioni e risorse, lasciandole nell’incertezza istituzionale.
L’UDC è favorevole a una riforma seria e strutturale che restituisca ai cittadini il diritto di eleggere direttamente i presidenti di Provincia e i consiglieri provinciali. Le Province sono enti strategici per la viabilità, il territorio, l’ambiente, il turismo. Non possiamo permettere che vengano messe in ginocchio da tagli e da un impianto normativo inadeguato. È tempo di restituire dignità e competenze a un ente che deve tornare ad essere protagonista, nell’interesse dei territori e delle comunità locali attraverso risorse certe e autonomia decisionale. LEGGI LA MIA INTERROGAZIONE
- Concorso 350 funzionari tributari Agenzia delle Entrate 2025: Bando
- Concorso 300 Funzionari Tecnici Ministero dei Trasporti 2025: è uscito il Bando MIT
- Concorso Allievi agenti della Polizia di Stato 2025 per 4617 posti: Bando
- CNEL: concorso per diplomati, Segretariato generale: Bando 2025
- Concorso per Ispettori sanitari Vigili del Fuoco: Bando 2025
- Emilia Romagna: concorsi per 27 informatici, diplomati e laureati
- Umbria: concorso per 124 infermieri presso Servizio Sanitario Regionale
- Campania, Comune di Ottaviano: assunzioni per Addetti archivi con scuola dell’obbligo
- Concorso infermieri ASST Lodi 2025 per 30 posti
- Azienda Zero Piemonte: concorsi per 49 assunzioni, infermieri e tecnici
- ASST Rhodense: concorso pubblico per 20 infermieri, Bando 2025
- AUSL Bologna: concorsi per 8 collaboratori amministrativi
- Regione Piemonte: concorsi per impiegati, assunzioni a tempo indeterminato
- Concorso letterario VISIONI 2025, Immaginare il passato per costruire il futuro. Premi in denaro fino a 1000 euro
- Premio Massimo Troisi 2025, concorso di scrittura. In palio premi da 1000 euro
- Premio Apollo Dionisiaco 2025, concorso di poesia e arte
- Tirocini Schuman al Parlamento Europeo, compenso fino a 2178 Euro
- Stage in Francia presso Eu-LISA: tirocini per laureati, compenso 2273 Euro
- Tirocini FAO a Roma e all’estero: compenso e come partecipare
- CERN di Ginevra: tirocini in Svizzera, stage 2025
- Mondo Convenienza Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Amazon Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi
- Decathlon Lavora con noi: posizioni aperte e assunzioni
- Fineco Lavora con noi: offerte di lavoro in Banca
- Unieuro Lavora con noi: selezioni in corso e come candidarsi
- Ubisoft Lavora con noi: selezioni in corso
- Luxottica lavora con noi: posizioni aperte
- Acqua & Sapone Lavora con noi
- Opportunità di lavoro in Allianz
- Assunzioni in Novartis
- Abbott Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Banca Sella Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi
- Manutencoop Lavora con noi: selezioni in corso
- TikTok Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi
- Angelini Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi
- De Longhi Lavora con noi: posizioni aperte
- ENEL Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi
- MSC Crociere Lavora con noi: posizioni aperte
- MediaWorld Lavora con noi: offerte di lavoro, come candidarsi
- Amplifon Lavora con noi: posizioni aperte in Italia
- Wurth Lavora con noi: opportunità di lavoro
- Autostrade per l’Italia Lavora con noi: selezioni in corso
- UPS Lavora con noi
- PAM Lavora con noi
- Ikea Lavora con noi: Posizioni Aperte e come candidarsi
- ImmobiliareIt Lavora con noi: posizioni aperte
- Edison Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Bricocenter Lavora con noi: selezioni in corso
- McArthurGlen Lavora con noi: Posizioni Aperte
- Roche Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Fineco Lavora con noi: offerte di lavoro in Banca
- Unieuro Lavora con noi: selezioni in corso e come candidarsi
- Ubisoft Lavora con noi: selezioni in corso
- Luxottica lavora con noi: posizioni aperte
- Acqua & Sapone Lavora con noi
- Fineco Lavora con noi, offerte di lavoro in Banca
- Calzedonia Lavora con noi: posizioni aperte e consigli utili
- Maisons du Monde Lavora con noi: Posizioni aperte
- Renault Lavora con noi: offerte di lavoro, come candidarsi
- OVS Lavora con noi: Posizioni Aperte, come candidarsi
- Findomestic Lavora con noi: posizioni aperte
- Globo lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- ENEL Lavora con noi: Posizioni aperte e come candidarsi
- Telecom Italia Lavora con noi: Posizioni Aperte, Assunzioni
- Bartolini Lavora con noi: Posizioni Aperte e come candidarsi
- Douglas Lavora con noi: Posizioni aperte e come candidarsi
- Granarolo Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Iveco Lavora con noi: selezioni in corso
- BMW Lavora con noi: posizioni aperte
- Save The Children Lavora con noi: Posizioni Aperte
- Eurospin Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Google Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Carpisa Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Zara Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Leroy Merlin Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Coca Cola Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Google Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
- Victoria’s Secret Lavora con noi: posizioni aperte
- Ast di Macerata. 1 posto di dirigente medico, disciplina di igiene epidemiologia
- Ast di Macerata. 1 posto di farmacista
- Ast di Macerata. 1 posto di medico di radiodiagnostica
- Fano. 3 posti di funzionari tecnici
- Fano. 2 posti di funzionario specialista in materia ambientale
- Fano. 2 posti di funzionario informatico
- Comune di Monte San Vito. 1 posto di funzionario servizi tecnici
- Ascoli. 1 posto per Operai addetti ai servizi di igiene e pulizia
- Macerata. 2 posti di Operatori di catene di montaggio automatizzate
- Ancona. 1 posto per operatori ecologici
- Ancona. 3 posti per personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di edifici
- Ancona. 1 posto per riparatori e manutentori di macchinari e impianti industriali
- Macerata. 1 posto per saldatori e tagliatori a fiamma
- Fano. 1 stiratore di sartoria
- Ascoli. 1 posto per tecnici della gestione di cantieri edili
- Macerata. 31 posti per vetrinisti e professioni assimilate
- Pesaro. 1 posto per addetti alle vendite
- Pesaro. 2 posti di camerieri di ristorante
- Fano. 1 posto di conduttori di caldaie a vapore
- Ancona. 1 posto per conduttori di macchine utensili automatiche
- Ascoli. 1 posto per contabili
- Pesaro. 1 posto per estetista
- Macerata. 1 posto per muratori in pietra e mattoni
- Pesaro. 1 posto per muratori in pietra e mattoni
- Macerata. 1 posto per personale non qualificato nei servizi di ristorazione
- Fermo. 1 posto di tagliatori di calzature
Vi ringrazio per l’attenzione
Buon proseguimento,