Più sicurezza, più legalità. Il Decreto Sicurezza è legge!

 

Cari amici,

il Decreto Sicurezza convertito in legge al Senato la scorsa settimana, rappresenta un passo importante verso un’Italia più sicura, più ordinata, più vicina alle esigenze reali dei cittadini. In un tempo in cui crescono l’insicurezza urbana, il degrado e le situazioni di illegalità diffusa, serviva una risposta chiara e concreta da parte delle istituzioni. Questo provvedimento va esattamente in questa direzione.

Chi occupa abusivamente una casa altrui andrà incontro a pene severe: da due a sette anni di carcere, con una procedura d’urgenza che consente di restituire subito l’immobile ai legittimi proprietari. Stop anche alla cannabis light, che viene equiparata a quella tradizionale, interrompendo una zona grigia che aveva creato confusione e incertezza. Viene poi rafforzata la tutela delle forze dell’ordine, con un tetto raddoppiato alle spese legali e con la possibilità, per alcuni agenti, di portare armi anche fuori servizio. Si introduce un nuovo reato per chi promuove o partecipa a rivolte nei centri di permanenza o nelle carceri, anche solo opponendo resistenza passiva.

Per quanto riguarda le detenute madri, il rinvio della pena non sarà più automatico ma valutato caso per caso, pur mantenendo la possibilità per le madri con figli sotto i tre anni di essere inserite in strutture dedicate. Sono previste aggravanti per chi ostacola con violenza la realizzazione di opere pubbliche strategiche, come nel caso delle proteste No-Tav o No-Ponte. Si rafforzano anche le sanzioni per chi commette reati nelle stazioni o nei treni, così come per l’accattonaggio che coinvolge minori e per le truffe ai danni degli anziani. In questi casi, le pene vengono rese più severe per tutelare i soggetti più vulnerabili.

Chi blocca strade rischierà pene che vanno da un mese fino a due anni di carcere, mentre chi imbratta edifici pubblici potrà essere punito fino a un anno e mezzo, con multe fino a tremila euro. Viene inoltre data piena operatività all’utilizzo delle bodycam da parte delle forze di polizia e alla videosorveglianza nei luoghi di detenzione. Il daspo urbano viene esteso anche a chi è stato denunciato o condannato negli ultimi cinque anni per reati commessi in zone sensibili. Infine, alcune disposizioni a tutela dell’operato dei servizi segreti diventano permanenti, in particolare quelle legate alle operazioni antiterrorismo.

Questo provvedimento non è solo un insieme di norme: è un messaggio per i cittadini che da più parti ci chiedono sicurezza e rispetto delle regole.  L’Unione di Centro sostiene con convinzione ogni provvedimento che va nella direzione di garantire sicurezza e giustizia, ma continuerà a vigilare affinché tutto venga fatto nel rispetto della dignità della persona. Legalità, sicurezza, responsabilità: sono queste le basi su cui vogliamo costruire la nostra società.

SCARICA L’INFOGRAFICA

SCARICA LE SLIDE

 

 

71 MILIONI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO: INVESTIAMO SUL FUTURO DEL VENETO

Prevenire è l’unico modo che abbiamo per affrontare i cambiamenti climatici. Lo ripetiamo ogni volta che il maltempo e gli eventi meteorologici estremi colpiscono il nostro territorio, mettendo a rischio la sicurezza delle comunità. Oggi, finalmente, possiamo affermare con forza che qualcosa sta cambiando. Grazie all’impegno del Governo e alla visione concreta della maggioranza di centrodestra, sono stati stanziati 71 milioni di euro per finanziare 15 interventi prioritari contro il dissesto idrogeologico in Veneto.

È un segnale forte e chiaro: basta rincorrere le emergenze. È tempo di cambiare paradigma, di investire prima che i disastri accadano, di proteggere i cittadini, l’ambiente e il futuro del nostro territorio. Con l’approvazione del Decreto Ambiente, il Parlamento ha dato un impulso decisivo alla semplificazione delle procedure e all’accelerazione della spesa, per rendere operativi questi interventi nel più breve tempo possibile.

Le risorse messe a disposizione interesseranno numerosi comuni del Veneto, da nord a sud della regione. In particolare, alla provincia di Padova andranno 4,1 milioni di euro, così suddivisi: 1,5 milioni per interventi sull’Adige ad Anguillara Veneta, 1,5 milioni per il torrente Muson a Camposampiero e 1,1 milioni per il fiume Brenta a Vigodarzere. Si tratta di opere mirate, pensate per prevenire criticità note e rafforzare la sicurezza idraulica di aree densamente abitate e produttive.

Interventi sono previsti anche in provincia di Belluno (Ponte nelle Alpi), Rovigo (Boara Polesine, Arquà Polesine, Borsaro, Rovigo), Venezia (San Donà di Piave, Cavarzere), Treviso (Sarmede, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Meduna di Livenza, Motta di Livenza), Verona (Guà, Terrazzo, Albaredo d’Adige, Verona).

Questa non è solo una buona notizia: è la dimostrazione che il buongoverno si misura sui fatti. E oggi possiamo dire che un passo importante è stato compiuto. La difesa del territorio è una priorità per chi, come noi, crede nella responsabilità verso le generazioni future. Continuiamo a lavorare insieme, con concretezza, per un Veneto più sicuro, più protetto e più forte.

 

SUL TERRITORIO

 

Domenica mattina ho partecipato con grande piacere alla Festa Provinciale dell’ANIOC – Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche a Padova, un’occasione speciale per celebrare l’impegno civile e il senso di responsabilità che animano i nostri territori. Durante la cerimonia, sono stati consegnati gli attestati ai nuovi soci. Un ringraziamento particolare a Simone Pegge, coordinatore provinciale ANIOC Padova, per il suo impegno e la dedizione con cui guida l’Associazione a livello locale. Complimenti ai nuovi soci e a tutti coloro che ogni giorno portano avanti i valori dell’ANIOC con passione e serietà.

 

Domenica mattina ho avuto l’onore di partecipare, su invito della Sezione A.N.C. di Monselice 1928, alla Festa dell’Arma dei Carabinieri e alla Giornata dei Riconoscimenti.

Un momento solenne e sentito in cui sono stati consegnati gli Attestati di Fedeltà per i 10, 20, 30, 40 e 50 anni di appartenenza all’Associazione Nazionale Carabinieri.

Un’occasione per dire grazie a chi ha fatto della dedizione, dell’onore e del servizio alla comunità una scelta di vita. Complimenti ai premiati e un grazie di cuore a tutti gli uomini e le donne dell’Arma, in servizio e in congedo, per il loro esempio quotidiano.

 

 

Sabato pomeriggio ho avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione della nuova sede della Cavinato srl ad Arsego (PD)! Un’impresa solida, dinamica e orientata al futuro, che da anni è sinonimo di competenza, affidabilità e innovazione nel settore edilizio. Complimenti alla famiglia Cavinato e a tutto il team per questo importante traguardo: un nuovo spazio che rappresenta appieno la loro visione di costruzioni all’avanguardia, capaci di coniugare qualità, sicurezza e sostenibilità. Un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura!

 

Sabato mattina, insieme al Sindaco Eric Pasqualon e all’Amministrazione Comunale, abbiamo presentato in conferenza stampa aperta al pubblico il programma ufficiale della 20ª edizione dell’Estate Carmignanese!

Un’estate ricca di eventi, musica, spettacoli e momenti da vivere assieme nelle piazze del nostro paese, dal 14 giugno al 31 Agosto.

Durante la presentazione, nella Sala Consiliare del Municipio di Carmignano di Brenta, sono state svelate tutte le novità di questa edizione speciale… e non vediamo l’ora di condividerle con voi!

 

Giovedì scorso ho partecipato a Padova alla celebrazione del 211° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

È stata un’occasione solenne in cui ogni cittadino è chiamato a riconoscere il valore della presenza costante delle donne e degli uomini in divisa nei nostri territori.

Con dedizione, spirito di servizio e profondo senso del dovere, i Carabinieri rappresentano un presidio di sicurezza e legalità, un simbolo di coesione sociale, un punto di riferimento per le comunità e un modello per le nuove generazioni.

Un sentito augurio e un grazie sincero a tutte e tutti coloro che ogni giorno indossano con orgoglio la gloriosa divisa dell’Arma, difendendo la Repubblica e i valori della nostra Costituzione. L’Italia vi è grata.

 

 

LE MARCHE PROTAGONISTE AL SENATO: PREMIATA L’ECCELLENZA MARCHIGIANA NEL MONDO

 

Anche quest’anno ho avuto l’onore di ospitare, nella cornice solenne del Senato della Repubblica, la cerimonia di consegna del Premio Marchigiano dell’Anno 2024, giunto alla sua trentanovesima edizione. È stata un’occasione di grande valore istituzionale e culturale per celebrare il talento, la dedizione e l’eccellenza di una terra straordinaria: le Marche.

Il Premio, promosso dal Centro Studi Marche “Giuseppe Giunchi” di Roma, rappresenta da sempre un punto di riferimento per tutti i marchigiani, in Italia e all’estero. Un ringraziamento sentito va al Presidente Umberto Antonelli e a Pina Gentili, che con passione e continuità portano avanti questa iniziativa capace di raccontare le storie di chi, con il proprio impegno, dà lustro alle Marche nel mondo.

Durante la cerimonia abbiamo reso omaggio a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, dell’innovazione, dell’impresa, dello sport, della spiritualità e del giornalismo. A partire dalla voce lirica del soprano Rossella Marcantoni, al contributo pionieristico nel mondo dell’intelligenza artificiale di Luigia Carlucci Aiello, fino all’impegno di imprenditori come Battista Farahotti, Onelio Fratesi, Corinna Sperandini e Federico Stega, veri protagonisti dello sviluppo economico e sociale del territorio.

Abbiamo celebrato la carriera artistica dell’attrice Lucia Mascino e ricordato i successi sportivi di Massimo Palanca, mentre sul fronte spirituale abbiamo reso omaggio a Padre Bruno Silvestrini, custode della Santa Casa di Loreto, simbolo profondo di fede e identità.

Un riconoscimento è andato anche al giornalista Roberto Talei, per la sua professionalità e il suo impegno nell’informazione, e due premi speciali hanno completato questo straordinario quadro: il Premio Marchigiano ad Honorem al Presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Andrea Spaterna, e il Premio Marchigiano del Mondo a Silvia Giorgi, per il suo lavoro con le comunità marchigiane in Spagna.

Questi premi sono molto più che simboli: sono la testimonianza concreta di un patrimonio umano e culturale che continua a distinguersi, a innovare, a costruire ponti tra generazioni e continenti.
Oggi più che mai, in un tempo che ha bisogno di radici solide e visioni lunghe, iniziative come questa ci ricordano quanto sia importante riconoscere il merito, valorizzare le eccellenze e rafforzare l’identità dei nostri territori. GUARDA QUI

 

 

Concorso Atleti nella Polizia di Stato Fiamme Oro per 25 posti, Bando 2025

Concorso Aeronautica per tenenti, nomina diretta: Bando 2025

Concorso SNA 2025 per 144 allievi dirigenti: Bando, requisiti, domanda

Concorso Ministero del Turismo 2025: 180 posti per Assistenti e Funzionari

Comune di Firenze: concorsi per 42 posti, rivolti anche a disabili. Bandi 2025

Selezione 159 Operatori Ministero dell’Interno 2025 con scuola dell’obbligo

Stage in Francia presso Eu-LISA: tirocini per laureati, compenso 2273 Euro

Concorso AID 2025 per 111 posti, Assistenti (diplomati) e Funzionari (laureati): Bando Agenzia Industrie Difesa

Concorsi ARCS 2025 per 300 posti di lavoro a tempo indeterminato: Bandi

Concorso INAIL per 39 funzionari informatici rivolto a studenti

INPS Bolzano: concorso per Assistenti ai servizi 2025

Concorso Consiglio Superiore Magistratura per assistenti amministrativi 2025

Concorso ISTAT 2025 per 15 Funzionari amministrativi apprendisti: Bando

CNR: concorso per 32 diplomati, collaboratori tecnici

Concorso CONI 2025 per diplomati e laureati: Bando, requisiti, domanda

RAI: assunzioni per diplomati, lavoro come Tecnici della Produzione

Concorso AGCM e ART per impiegati e vice assistenti, Bando 2025

Consiglio di Stato: concorso per Consiglieri 2025. Bando, requisiti, domanda

Concorsi ARCS 2025 per 300 posti di lavoro di infermieri a tempo indeterminato: Bandi

Città Metropolitana di Milano: concorsi per operatori amministrativi e agenti di polizia locale

Concorso TAR 2025 per 51 referendari: Bando, requisiti, domanda

Concorsi Azienda Zero Padova per 17 assunzioni, dietisti e assistenti tecnici

ARPA Lombardia: concorso per assistenti informatici diplomati

Capitale Lavoro Roma: Bandi 2025 per docenti nei CFP, candidature al via

Concorso per 66 Vice direttori sanitari Vigili del Fuoco: Bando per medici 2025

Camera di Commercio della Romagna: concorso per diplomati

Concorso per 13 Atleti Carabinieri 2025, richiesta licenza media: Bando, requisiti, domanda

Lazio, Comune di Pomezia: concorso per 10 diplomati, polizia locale

ARES Sardegna: concorso per informatici diplomati

Comune di Montelupo Fiorentino: concorso funzionari attività culturali (biblioteca e archivio)

Livenza Tagliamento Acque: selezione pubblica per impiegati, tecnici, operai

Casa di Riposo San Giorgio: concorso per 14 OSS, lavoro per operatori socio sanitari a tempo indeterminato

Concorso AMTS Catania: Bando per operatori d’ufficio, categorie protette

Comune di Trieste: concorso per 19 diplomati, agenti polizia locale

Parco d’Abruzzo: concorso per 14 ausiliari sorveglianza, diplomati

Concorso INAIL per 39 funzionari informatici rivolto a studenti: Bando 2025

Regione Emilia Romagna: assunzioni per operatori di segreteria con scuola dell’obbligo

Comune di Firenze: concorsi per 42 posti, rivolti anche a disabili. Bandi 2025

Calabria, Comune di Caccuri: concorso per istruttori tecnici (geometri)

ASST Bergamo Est: concorso per 20 infermieri a tempo indeterminato, Bando 2025

Comune di Rho: concorsi pubblici per 14 diplomati, assunzioni a tempo indeterminato

Premio Valori d’Impresa di Confindustria Veneto Est – Bando 5^ edizione 2025

Tirocini FAO a Roma e all’estero: compenso e come partecipare

CERN di Ginevra: tirocini in Svizzera, stage 2025

Concorsi Agenzia delle Entrate a Bolzano 2025 per 42 Assistenti e funzionari: Bandi per diplomati e laureati

Tirocini Presidenza della Repubblica: 26 stage al Quirinale e alla Tenuta di Castelporziano

OCSE: tirocini per studenti a Parigi, programma di stage 2025 2026, rimborso 1000 Euro

Tirocini presso la Regione Veneto 2025: requisiti e come partecipare

Tirocini Banca d’Italia per laureati in Giurisprudenza, compenso 1000 Euro

Concorso di opere video La danza in un minuto 2025, premi in denaro

Casting comparse figurazioni dai 18 agli 80 anni per il film Pen 2, retribuzione 94 euro al giorno

Casting per attori al Teatro Prati, lavoro per la stagione 2025 – 2026

Università della Tuscia di Viterbo. 1 posto di ricercatore

Università di Trento. 1 posto di dottorato di ricerca in Materiali, meccatronica e ingegneria dei sistemi

Università Politecnica delle Marche di Ancona. 1 posto di ricercatore

Università di Perugia. 1 posto di ricercatore

Università di Pavia. 3 posti di ricercatore

Università di Pavia. 1 posto di ricercatore

Università “L’Orientale” di Napoli. 1 posto di ricercatore

Università “L’Orientale” di Napoli. 1 posto di professore

Università del Molise in Campobasso. 3 posti di ricercatore

Università di Macerata. 1 posto di ricercatore

Amazon Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Decathlon Lavora con noi: posizioni aperte e assunzioni

Opportunità di lavoro in Allianz

Assunzioni in Novartis

Abbott Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Banca Sella Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Mondo Convenienza Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Manutencoop Lavora con noi: selezioni in corso

TikTok Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Angelini Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

De Longhi Lavora con noi: posizioni aperte

ENEL Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

MSC Crociere Lavora con noi: posizioni aperte

MediaWorld Lavora con noi: offerte di lavoro, come candidarsi

Amplifon Lavora con noi: posizioni aperte in Italia

Wurth Lavora con noi: opportunità di lavoro

Autostrade per l’Italia Lavora con noi: selezioni in corso

UPS Lavora con noi

PAM Lavora con noi

Ikea Lavora con noi: Posizioni Aperte e come candidarsi

ImmobiliareIt Lavora con noi: posizioni aperte

Edison Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Bricocenter Lavora con noi: selezioni in corso

McArthurGlen Lavora con noi: Posizioni Aperte

Roche Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Fineco Lavora con noi: offerte di lavoro in Banca

Unieuro Lavora con noi: selezioni in corso e come candidarsi 

Ubisoft Lavora con noi: selezioni in corso

Luxottica lavora con noi: posizioni aperte

Acqua & Sapone Lavora con noi

Leroy Merlin Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Coca Cola Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Google Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Victoria’s Secret Lavora con noi: posizioni aperte

Fineco Lavora con noi, offerte di lavoro in Banca

Calzedonia Lavora con noi: posizioni aperte e consigli utili

Maisons du Monde Lavora con noi: Posizioni aperte

Renault Lavora con noi: offerte di lavoro, come candidarsi

OVS Lavora con noi: Posizioni Aperte, come candidarsi

Findomestic Lavora con noi: posizioni aperte

Globo lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Save The Children Lavora con noi: Posizioni Aperte

Eurospin Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Google Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Carpisa Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Zara Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

ENEL Lavora con noi: Posizioni aperte e come candidarsi

Telecom Italia Lavora con noi: Posizioni Aperte, Assunzioni

Bartolini Lavora con noi: Posizioni Aperte e come candidarsi

Douglas Lavora con noi: Posizioni aperte e come candidarsi

Granarolo Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

Iveco Lavora con noi: selezioni in corso

BMW Lavora con noi: posizioni aperte

Veneto: assunzioni per operatori e autisti con licenza media, Bellunum srl. Bandi

Azienda ULSS n. 4 Veneto Orientale, San Donà di Piave (VE). Selezione per infermieri

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, Belluno. Selezione per ostetriche

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, Belluno. Selezioni per posti da Logopedista

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, Belluno. Selezione per posti di Dietista

Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana, Treviso. Posti di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

Azienda ULSS n. 3 Serenissima, Venezia. Assunzioni di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Aulss 1 Dolomiti – Belluno. Selezione per posti di geometra

Comune di Padova. 3 posti di Collaboratore museale

Comune di Boara Pisani (PD). 1 posto di Collaboratore Tecnico

Comune di San Giorgio in Bosco (PD). 1 posto di operaio specializzato

Comune di Colceresa (VI). 2 posti di Collaboratore tecnico

Comune di Val Liona (VI). 1 posto di operatore tecnico

Comune di Schio (VI). 1 posto di Operatore Esperto Scolastico Specializzato

Comune di Torri del Benaco (VR). 1 posto di istruttore tecnico

Residenza per Anziani Beata Gaetana Sterni – Auronzo di Cadore (BL). 1 posto di Istruttore Amministrativo Contabile

Comune di Bassano del Grapppa (VI). 2 posti di Istruttore Servizi Contabili

Comune di Romano d’Ezzelino (VI). 1 posto di Istruttore Amministrativo

Comune di Brogliano (VI). 1 posto di Istruttore tecnico

Unione Montana Agordina – Agordo (BL). 1 posto di Istruttore

I.P.A.B. di VICENZA. 1 posto di Istruttore Amministrativo

Comune di San Giovanni Lupatoto (VR). 3 posti di Istruttore Amministrativo

Consorzio Polizia Municipale Padova Ovest – Selvazzano Dentro (PD). 2 posti di istruttore di Polizia Locale

Comune di Longarone (BL). 1 posto di Istruttore Amministrativo Contabile

Comune di Abano Terme (PD). 3 posti di Istruttore Amministrativo

Azienda Zero Padova. 8 posti di Assistente Tecnico nella professionalità di Perito Industriale

Comune di Cison di Valmarino (TV). 1 posto di agente di polizia locale

I.P.A.B. La Pieve – Montecchio Maggiore (VI). 1 posto di manutentore

Comune di Gazzo Veronese (VR). 1 posto di Istruttore Amministrativo

Università degli studi di Padova. 2 posti di tecnico di laboratorio di patologia vegetale

Comune di Belluno. 1 posto di contabile

Comune di Saccolongo (PD). 1 posto di funzionario tecnico

Comune di Vedelago (TV). 1 posto di funzionario tecnico

Provincia di Treviso. 2 posti di specialista ambientale

Università degli Studi di Padova. 1 posto di funzionario scientifico

Città Metropolitana di Venezia. 2 posti di coordinatore tecnico

Università degli Studi di Padova. 1 posto di laboratorio di modellazione informatizzata

Collegio geometri e geometri laureati di Padova. 1 posto di responsabile della segreteria e dei processi contabili e informatici del Collegio

Comune di Vittorio Veneto (TV). 1 posto di funzionario amministrativo

Comune di Montecchio Maggiore (VI). 1 posto di Dirigente del Settore 3^ Ufficio Tecnico

IPAB Opere Pie d’Onigo, Pederobba (TV). 1 posto di Infermiere

Casa di Assistenza Anziani “A. Toblini”, Malcesine (VR). 3 posti di Operatore Socio Sanitario

IPAB Opere Pie d’Onigo, Pederobba (TV). 4 posti di Operatore Socio Sanitario

Comune di Casier (TV). 1 posto di Assistente Sociale

Casa di Riposo “San Giorgio”, Casale di Scodosia (PD). 14 posti di Operatori Addetto all’Assistenza

Casa di Riposo “Cesare Bertoli”, Nogarole Rocca (VR). 2 posti di Operatore Socio Sanitario

IPAB Residenza per Anziani “Giuseppe Francescon”, Portogruaro (VE). 3 posti di Infermiere

Centro Anziani “Villa Aldina”, Rossano Veneto (VI). 1 posto di Infermiere

La C.A.S.A. – Centro Assistenza Servizi Anziani, Schio (VI). 10 posti di Operatore Socio Sanitario 

Azienda ULSS n. 5 Polesana, Rovigo. 1 posto di Dietista

Azienda Zero, Padova. 9 posti di dietista

Casa di Riposo “Francesco Fenzi”, Conegliano (TV). 5 posti di Operatore Socio Sanitario

Casa “Gino e Pierina Marani”, Villorba (TV). 3 posti di Operatore Socio Sanitario

Università degli Studi di Verona. 5 posti di collaboratore

Pesaro. 1 posto di cernitore di prodotti ortofrutticoli

Ascoli. 1 posto di Commessi delle vendite al minuto

Pesaro. 11 posti di commesso di banco

Pesaro. 1 posto di impiegato amministrativo

Ascoli. 1 posto per Installatori e montatori di macchinari e impianti industriali

Pesaro. 1 posto per magazziniere consegnatario

Macerata. 2 posti di Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati

Fano. 2 posti di Montatori di mobili 

Fano. 2 posti di Muratori in pietra, mattoni, refrattari

Ascoli. 1 posto per operai

Pesaro. 1 posto per operai addetti ai servizi di igiene e pulizia

Macerata. 1 posto di riparatori e manutentori di macchinari e impianti industriali

Macerata. 1 posto per addetti all’accoglienza e all’informazione della clientela

Ancona. 1 posto per assemblatori in serie di articoli industriali compositi 

Pesaro. 1 posto per autista di carroattrezzi

Pesaro. 1 posto per bagnini e professioni assimilate

Urbino. 1 posto per braccianti agricoli

Macerata. 1 posto di cassieri di esercizi commerciali

Macerata. 1 posto di conduttori di autobus, di tram e di filobus

Macerata. 1 posto di conduttori di macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali

Vi ringrazio per l’attenzione

Buon proseguimento,

Antonio