

Cari amici,
si terrà a Gallio, in provincia di Vicenza, dall’11 al 13 aprile, la Scuola di Formazione Politica Giovani, Spring School 2025, un appuntamento imperdibile per tutti i ragazzi e le ragazze che desiderano avvicinarsi alla politica con passione, competenza e consapevolezza.
L’evento, da me promosso, è pensato per offrire ai giovani l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, figure istituzionali e protagonisti della politica nazionale e regionale.
Un momento centrale della tre giorni sarà il tavolo del centrodestra veneto, che vedrà la partecipazione sabato 12 aprile alle 11 di Alberto Stefani, Luca De Carlo e Piergiorgio Cortelazzo. Un’occasione unica per ascoltare e dialogare con esponenti di primo piano del centrodestra, impegnati quotidianamente nel promuovere politiche di sviluppo e innovazione sul territorio, soprattutto in vista delle prossime elezioni regionali.
Il confronto tra giovani e politici esperti è fondamentale per alimentare il dibattito e formare una nuova classe dirigente. In un momento storico complesso come quello attuale, abbiamo bisogno di giovani motivati, competenti e consapevoli del proprio ruolo nella società. Questa è l’unica medicina al populismo e all’antipolitica.
Ad aprire i lavori, ci sarà un messaggio di saluto del Presidente del Senato Ignazio La Russa: un segnale forte della rilevanza istituzionale di questa iniziativa, che punta a rafforzare il dialogo intergenerazionale e promuovere l’impegno civico.
Tra i relatori e gli ospiti della Scuola di Formazione Politica Giovani, anche il presidente della Fondazione De Gasperi, Angelino Alfano, che porterà il suo contributo su temi centrali per il nostro Paese, come il rilancio dei valori democratici e la centralità della partecipazione giovanile nelle istituzioni.
Il programma della Spring School prevede numerosi incontri e workshop pratici su temi cruciali, tra cui: il funzionamento delle istituzioni italiane, il ruolo dei giovani nella politica contemporanea, come costruire una campagna elettorale vincente, Public speaking e comunicazione politica.
Un evento formativo e partecipativo che punta a creare uno spazio di dialogo autentico e costruttivo, dove i giovani possano apprendere competenze pratiche e teoriche, sviluppare il proprio spirito critico e sentirsi parte attiva della comunità politica.
Il rinnovamento politico passa attraverso l’educazione e la formazione delle nuove generazioni. Per questo, la Scuola di Formazione Politica Giovani non è solo un’occasione di apprendimento, ma anche una palestra di idee e un laboratorio per il futuro!
Vi aspetto dall’11 al 13 aprile, Hotel Gaarten, Via Kanotole 13/15 Gallio (Vicenza)!
Antonio