Tirocini presso la Regione Veneto 2025: requisiti e come partecipare

La Regione Veneto offre numerosi tirocini organizzati in collaborazione con le Università del territorio e rivolti a neolaureati e studenti universitari.

Gli stage si svolgono presso le Direzioni dell’ente regionale e prevedono un rimborso mensile.

Le candidature sono aperte fino al 31 dicembre 2025. Scaduto tale termine occorrerà attendere la pubblicazione dei successivi bandi di selezione per stagisti.

Ecco cosa sapere sui tirocini offerti dalla Regione Veneto e come candidarsi.

TIROCINI ALLA REGIONE VENETO

L’ente regionale del Veneto offre dunque un’interessante opportunità a giovani che desiderano svolgere un’esperienza formativa in un ambiente di lavoro e conoscere in maniera diretta la pratica lavorativa di un ente pubblico.

Gli stage offerti da Regione Veneto sono organizzati in collaborazione con l’Università di Padova e con le Università Ca’ Foscari e IUAV di Venezia.

I posti di tirocinio disponibili sono numerosi e i percorsi formativi possono avere durata di 3 mesi (in alcuni casi prorogabili) oppure di 6 mesi

I tirocini cui è possibile candidarsi afferiscono a diversi progetti e sono ospitati in numerose Direzioni regionali, tra cui figurano, a titolo di esempio non esaustivo:

  • Area Risorse finanziarie, strumentali, ICT ed enti;
  • Agroambiente, programmazione e gestione;
  • Ambiente e transizione ecologica;
  • Attività culturali e sport,
  • Direzione Lavoro;
  • Industria, artigianato, commercio e servizi;
  • Enti locali, procedimenti elettorali;
  • Direzione Pianificazione territoriale;
  • Ricerca, innovazione, competitività;
  • Protezione civile, sicurezza e polizia locale.

REQUISITI

Possono candidarsi per svolgere un tirocinio in Regione Veneto:

  • gli studenti iscritti in una delle Università aderenti al progetto (Università di Padova, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università IUAV di Venezia);

  • i neolaureati (con titolo conseguito da non più di 12 mesi) presso gli stessi Atenei.

La selezione degli stagisti verrà effettuata dalle strutture regionali venete tramite esame dei cv pervenuti. Successivamente, i profili ritenuti idonei potranno accedere al colloquio di selezione.

COME CANDIDARSI AI TIROCINI DELLA REGIONE VENETO

Gli interessati ai tirocini promossi dalla Regione Veneto possono candidarsi inviando il cv tramite email, all’indirizzo di posta elettronica della struttura regionale di interesse.

Per prendere visione degli indirizzi email e per conoscere il dettaglio dei progetti di stage attivi occorre visitare la sezione Concorsi del sito web della Regione Veneto, e selezionare l’offerta di stage di interesse.

Le offerte per i tirocini Regione Veneto sono attive fino al 31 dicembre 2025.