

Cari amici,
ieri sera ho avuto il piacere di partecipare a una delle iniziative più suggestive dell’estate nella Bassa Padovana: la “Cena in riva al Fratta”, organizzata presso il Monastero di San Salvaro, a Urbana (PD).
Un evento che unisce la bellezza del paesaggio, la storia del luogo e il calore della comunità locale.
La cena lungo il fiume Fratta, immersi nella quiete del paesaggio e sotto un cielo estivo punteggiato di stelle. Tavolate eleganti, convivialità, sapori del territorio e sorrisi: un vero inno alla vita semplice e autentica della nostra terra.
A concludere la serata, un meraviglioso spettacolo pirotecnico alle ore 23, che ha illuminato il cielo sopra il monastero, regalando un momento magico a grandi e piccoli.
Un sentito ringraziamento al Comune di Urbana, alla Pro Loco di San Salvaro e alla Parrocchia di San Salvaro per aver saputo creare un’occasione così speciale. Un plauso va anche a tutti i volontari che, con passione e dedizione, hanno lavorato dietro le quinte affinché tutto fosse perfetto.
Eventi come questo ci ricordano quanto sia preziosa la nostra identità locale, quanto siano forti le radici che ci legano alla nostra comunità e quanto valore ci sia nel ritrovarsi, insieme, a celebrare ciò che ci unisce.
Antonio