

L’INMP, Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà, ha indetto un concorso per collaboratori amministrativi.
Le risorse saranno assegnate a 3 progetti realizzati nell’ambito del «Programma nazionale equità nella salute», finanziato con fondi strutturali europei – area di intervento «Contrastare la povertà sanitaria» con sede a Roma.
Per candidarsi c’è tempo fino al 20 febbraio 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
REQUISITI RICHIESTI
Possono accedere al concorso per collaboratori amministrativi coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito elencati:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver subito risoluzioni dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;
- godere dei diritti civili anche negli Stati di appartenenza e provenienza;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- essere fisicamente idonei allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Giurisprudenza o Scienze Politiche o titoli equipollenti;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza degli applicativi informatici più diffusi.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In base al numero di domande pervenuto l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una preselezione.
La selezione dei candidati avviene attraverso la valutazione dei titoli e un colloquio orale, vertente sui seguenti argomenti:
- conoscenze specifiche relative alla gestione e alla rendicontazione di progetti finanziati con fondi europei;
- conoscenza degli aspetti amministrativi e legali relativi alla gestione di progetti finanziati con fondi europei;
- conoscenza dell’organizzazione dei servizi sanitari territoriali delle Aziende sanitarie beneficiarie del programma.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per collaboratori amministrativi indetto dall’INMP, redatta sul modello allegato al bando, deve essere presentata entro il 20 febbraio 2025 tramite PEC all’indirizzo concorsi@pec.inmp.it.
BANDO
Segnaliamo che quest’ultimo è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 6 del 21-02-2025 e in versione integrale sul sito dell’INMP in questa sezione.