De Poli, condivido allarme Confartigianato, sì a un Piano casa con misure ad hoc per rigenerazione urbana

“Il panorama edilizio italiano, in generale, è fatto di palazzi vecchi e fragili. Il patrimonio abitativo di Padova, come dimostrano i numeri pubblicati da Confartigianato Padova e dal presidente Gianluca Dall’Aglio, necessita di interventi di riqualificazione. Ritengo prioritario inserire in maniera prioritaria nell’agenda politica il tema della rigenerazione urbana – che implica un investimento per migliorare la qualità di vita dei cittadini. Secondo noi bisogna trovare un nuovo schema normativo, che introduca nuove misure incisive di sostegno al settore dell’edilizia. E’ necessario individuare strumenti normativi e finanziari adeguati, prevedendo anche sgravi fiscali e agevolazioni per incentivare gli investimenti nel recupero delle aree da riqualificare”. Lo afferma il senatore UDC Antonio De Poli che, commentando quanto riportato dal Gazzettino, aggiunge: “Il Centrodestra al Governo è a lavoro per la revisione del Testo unico sull’edilizia e per una legge (incardinata in Commissione VIII in Senato) sulla rigenerazione urbana. Noi riteniamo adottare norme che favoriscano il diffondersi di processi di rigenerazione urbana prevedendo una mappatura nazionale delle aree urbane da riqualificare e un programma di investimenti mirato. Come è stato evidenziato qualche settimana fa, il settore delle costruzioni in Veneto sta vivendo una fase di forte contrazione. Ecco perché ritengo prioritario intervenire con un Piano Casa che favorisca l’accesso all’abitazione per i ceti medi e dia nuova linfa al comparto edilizio. L’edilizia rappresenta un motore fondamentale dell’economia veneta e non possiamo permetterci un rallentamento che penalizzi imprese e lavoratori”. Secondo De Poli, “è necessaria un’azione coordinata che garantisca: continuità negli investimenti per evitare il blocco dei cantieri e favorire la crescita del settore; semplificazione burocratica, per accelerare le procedure e incentivare nuovi progetti; rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale, per un’edilizia moderna ed efficiente”. “L’edilizia deve tornare al centro delle strategie di sviluppo del Veneto. Occorre un’azione concreta per sostenere il settore e offrire nuove opportunità ai cittadini”, conclude De Poli.