De Poli, dal Governo 2,7 mln a luoghi culto Marche, ripensare cultura per creare occasione sviluppo territori

“Dal Governo arriveranno oltre 2,7 milioni destinati all’adeguamento e alla messa in sicurezza sismica dei luoghi di culto nelle Marche, una regione che ha subito i danni del terremoto del Centro Italia. E’ una notizia che dà speranza e fiducia alle comunità. Ringraziamo il ministro della Cultura per l’attenzione dedicata alle Marche e agli interventi essenziali per preservare e valorizzare il patrimonio culturale e religioso marchigiano. Sono diversi gli interventi previsti, finanziati con fondi PNRR: a Carpegna (PU) la Chiesa di San Leo in Carpegna  (270.000 euro); a Monte Cerignone (PU) il campanile della Chiesa   di San Biagio (170.000 euro) e Chiesa di Santa Maria di Reclauso (240.000 euro);  a Monte Grimano Terme (PU)la Chiesa di San Giovanni Battista in Monte Tassi (900.000 euro); a Piandimeleto (PU) la Chiesa di San Biagio (660.000 euro) e Chiesa di Sant’Angelo alle Petrelle (215.000 euro);  a Sassocorvaro Auditore (PU), infine, il campanile della Chiesa di San Martino in Piagnano  (285.000 euro). A livello nazionale sono 167 i luoghi di culto che beneficeranno dei fondi PNRR. Nelle Marche sono complessivamente 7. Come ha evidenziato il Ministro, i terremoti negli ultimi decenni, purtroppo, hanno danneggiato un patrimonio artistico, architettonico e culturale religioso che è parte integrante dell’identità dei territori. Oggi – conclude De Poli – è sempre più urgente ripensare la cultura visto che il patrimonio artistico della nostra Nazione può essere un volano per l’economia dei nostri territori”.